340 2496 684 Santa Caterina Albanese - 338 8983 518 Cava de' Tirreni
info@uniformnet.it

Non fare strada per andare lontano.

Scegli l’università telematica per il tuo percorso di studi.

Richiedi maggiori informazioni

Assistenza h24

Il nostro staff di assistenza sarà sempre pronto a rispondere a qualsiasi tuo dubbio o necessità anche tramite un chat WhatsApp

Risparmio economico

Scegliendo una università telematica tramite il nostro polo, potrai usufruire di sconti e soluzioni di pagamenti rateizzati

Orientamento didattico

Sarai seguito personalmente dai nostri tutor specializzati che sapranno guidarti al meglio nelle scelte del tuo percorso

Pianificazione personalizzata

Scoprirai le nostre soluzioni flessibili studiate per esaudire ogni esigenza e far coniugare gli studi con il lavoro e la vita privata.

UniFormNet: un polo didattico per tre università telematiche

Siamo un Polo didattico che, grazie all’università digitale Pegaso, all’università Mercatorum e all’università San Raffaele Roma, fornisce un’offerta formativa completa: corsi di laurea, master, corsi di perfezionamento, alta formazione, esami singoli, formazione finanziata imprese, formazione professionisti.

Il vantaggio di affidarsi ad un polo didattico è quello di avere una struttura a supporto e tante agevolazioni nei servizi amministrativi/burocratici, che faciliteranno il tuo percorso universitario.

Con UniFormNet avrai un tutor sempre a tua disposizione per risolvere ogni esigenza.

Il nostro Polo è la soluzione adatta a te, che tu sia appena diplomato o abbia già intrapreso una carriera lavorativa. Cerchiamo insieme a te la soluzione migliore per permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi.

Il nostro team

Anna

Amministrazione, Responsabile certificazioni Eipass e corsi Aulab
+39 349 577 2175

09:00 – 13:00 / 16:00 – 20:00
da lunedì a venerdì

Federica

Tutor e responsabile Polo didattico UniFormNet - Cava de’ Tirreni
+39 338 898 3518

09:00 – 13:00 / 15:00 – 20:00
da lunedì a venerdì
09:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
sabato

Sonia

Tutor e responsabile Polo didattico UniFormNet
+39 340 249 6684

09:00 – 13:00 / 15:00 – 20:00
da lunedì a venerdì
09:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
sabato

Malvina

Orientamento, iscrizione e assistenza
+39 351 669 5575

14:00 – 18:00
da lunedì a venerdì

Scegli il tuo percorso universitario

Umanistica
Socio economica
Ingegneria e tecnologia
Scienze

Materie di studio

Pedagogia, filosofia, letteratura, storia e comunicazione: i corsi di questo settore mirano a dare allo studente quelle competenze trasversali rispetto alla gestione dei processi umani e culturali. Le conoscenze della letteratura, delle arti e della cultura vengono affiancate alle competenze metodologiche e didattiche proprie dell’insegnamento e alle capacità di analisi e di revisione di testi anche scientifici.

Di questa area di studi fanno parte anche corsi che forniscono gli strumenti utili ad interagire con i vari esperti nella gestione del processo, dall’ideazione del prodotto alla sua commercializzazione. Si tratta di materie, quindi, che forniscono una completa preparazione linguistica e culturale.

Sbocchi professionali 

Si può diventare insegnanti, operatore pedagogico, educatore sociale, tutor o consigliere dell’orientamento, intervistatori, rilevatori professionali, promotori della cultura, liberi professionisti nella creazione di contenuti, traduttori, interpreti, addetti ufficio stampa o biblioteca. 

Altri sbocchi professionali si hanno nella gestione delle risorse umane o nel design di brand e prodotti.

Scopri la nostra offerta formativa

Materie di studio

I corsi di questa area di studi mirano all’acquisizione di conoscenze e competenze in ambito giuridico, economico e sociale. Chi sceglie questa branca avrà gli strumenti tecnici e culturali adeguati per esercitare le professioni che spaziano negli ambiti su citati. Alcuni corsi proposti mirano anche ad ottenere le competenze per diventare esperti nella valorizzazione del turismo, inteso come fattore di sviluppo economico e competitività territoriale. I corsi forniscono una solida preparazione nelle discipline economico-aziendali e un’ottima padronanza degli strumenti matematico-statistici. Lo studente acquisisce capacità di analisi dei fenomeni economici e aziendali in contesti sociali complessi e conoscenze della teoria economica e delle sue applicazioni.

Sbocchi professionali

La conclusione di questi percorsi consente di accedere a professioni sia giuridiche che economiche. Avvocato, notaio, magistrato, funzionario o dirigente presso le pubbliche amministrazioni, responsabile degli affari legali presso aziende private, consulente del lavoro, mediatore e conciliatore. Ma anche specialista della gestione e del controllo in enti pubblici e aziende private, analista di mercato, agente di borsa, esperto di contabilità e attività finanziarie, esperto in politiche economiche anche internazionali.

Scopri la nostra offerta formativa

Materie di studio

I corsi di quest’area offrono una formazione ingegneristica a largo spettro con conoscenza delle basi scientifiche e delle principali tecniche operative. Assicurano preparazione su metodi, tecniche e strumenti utili a realizzare strutture, gestire impianti, realizzare rilievi. Insegnano ad utilizzare tecnologie emergenti per sviluppare soluzioni digitali innovative in contesti commerciali e industriali. L’obiettivo è formare ingegneri specializzati nell’identificazione dei rischi, specificatamente orientati all’utilizzo dell’informatica nella gestione dell’impresa. Formare figure professionali che possano adattarsi perfettamente al settore dell’ingegneria industriale, acquisendo la capacità di risoluzione delle problematiche relative alle tecnologie che si sviluppano nei tempi odierni, oltre alla gestione dei processi che le riguardano. 

Sbocchi professionali

I laureati di questo settore lavoreranno negli uffici tecnici di enti pubblici, nelle società di costruzioni e di ingegneria, negli studi professionali o nelle agenzie territoriali assumendo diversi ruoli. Ne sono esempi tecnico nelle costruzioni civili e nella gestione di cantieri edili, esperto e responsabile della sicurezza, analista e programmatore informatico specializzato per aziende, Data Scientist / Cybersecurity Manager / Big Data Analyst Cloud Computing Expert / Business Intelligence Analyst, Project Manager / Product Manager / Supply Chain Manager / Marketing Manager / Controllo e gestione / Responsabile della qualità.

Scopri la nostra offerta formativa

Materie di studio

Questa area di studio mira all’acquisizione delle tecniche addestrative di allenamento che tengano conto del soggetto singolo e delle competenze nella gestione di attività di impresa sportive. Si cerca di formare un profilo polifunzionale che sia esperto di cultura gastronomica in grado di operare in numerosi contesti professionali legati alla conoscenza di produzioni e preparazioni, alla promozione, comunicazione e valorizzazione della cultura enogastronomica italiana in modo innovativo.

Sbocchi professionali

Specialisti nelle discipline sportive anche formazione e personal trainer osservatori sportivi tecnici per la promozione della salute. Esperto in Gastronomia / Event Manager Esperto in Enologia e Viticoltura Comunicatore esperto e storyteller nel campo dell’enogastronomia.

Scopri la nostra offerta formativa

Cosa pensano di noi

Dubbi sul percorso da intraprendere?

Richiedi una video call orientativa senza impegno. I nostri Tutor professionisti sapranno consigliarti e supportarti nella scelta del percorso universitario più adatto a te. Raccontaci le tue incertezze, saremo all'ascolto con tutta la nostra disponibilità.

Iscriviti alla newsletter

per rimanere sempre aggiornato sulle novità più importanti

FAQ

Perché scegliere l’Università telematica?

Intraprendere un percorso di studi universitari telematico ottimizza i tempi, consentendo di coniugare gli studi con il lavoro o i propri impegni personali. Grazie a moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito e-learning e corsi erogati in modalità a distanza, potrai conseguire il tuo titolo di studi, riconosciuto dal MIUR al pari dei titoli rilasciati dalle Università tradizionali.

Quali sono i vantaggi di UniFormNet?

Flessibilità nell’organizzazione del proprio percorso di studi, applicazione di tariffe agevolate, supporto monitoraggio e assistenza continua durante l’intero percorso sono solo alcuni degli innumerevoli vantaggi garantiti dal nostro Polo.

Posso iscrivermi subito?

Iscriversi ai Corsi di Laurea Online dell’Università Telematica è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo e puoi scegliere tra diverse modalità di iscrizione. Contattaci per avere maggiori informazioni

Cosa sono le Università Telematiche Pegaso e Mercatorum?

L’Università Telematica Pegaso è un istituto di istruzione superiore di livello universitario istituito dal Miur. L’Università Telematica Mercatorum è la prima Startup University tutta italiana, caratterizzata da diversi percorsi accademici, tutti all’insegna dell’innovazione.

Che valore hanno i titoli rilasciati dalle Università Telematiche Pegaso e Mercatorum?

Entrambe le Università sono riconosciute dal MIUR come paritarie, per cui il titolo conseguito (laurea triennale o magistrale, master o corso di alta formazione, esame singolo), ha la stessa valenza quindi di quello rilasciato da qualsiasi ateneo “tradizionale” riconosciuto.

Quali sono i vantaggi delle Università Telematiche?

La modalità di studio telematica ha come vantaggio quello di offrire agli studenti un’enorme flessibilità sul dove e quando studiare. Il materiale didattico è disponibile e consultabile h24, ogni giorno dell’anno.

Inoltre, frequentare le Università Telematiche consente di lavorare contemporaneamente agli studi in tutta flessibilità, e di evitare spostamenti e trasferimenti in nuove città, che potrebbero rivelarsi molto dispendiosi.

Come si studia?

Per studiare basta avere un dispositivo connesso a internet (pc, tablet o smartphone) e accedere alla piattaforma e-learning per avere a disposizione i seguenti strumenti:

  • videolezioni sempre disponibili;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
  • test di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento.

I nostri laureati

Come possiamo aiutarti?

Iscriviti alla newsletter

per rimanere sempre aggiornato sulle novità più importanti